casainumbria.com

Case Study

Ci piace sostenere che stiamo ricostruendo il web immobiliare, un sito web alla volta. Il nostro lavoro di progettazione e sviluppo web è incentrato sull’usabilità, sulla semplicità e sul SEO inteso come miglioramento del posizionamento nei motori di ricerca ed aumento del traffico nei siti web immobiliari oggetto dei nostri lavori.

01

The Challenge: Collegarsi al gestionale immobiliare

L’esigenza di Francesco Maiotti dell’Agenzia Immobiliare Falcini è stata quella di ottenere un interscambio dati efficace tra il gestionale immobiliare fornitogli da FIAIP nei suoi servizi agli associati ed il proprio sito web. Abbiamo raccolto con piacere la sfida realizzando la comunicazione diretta, in tempo reale, tra il gestionale FIAIP e il sito web WordPress.

The Project: Tema WordPress da zero

Il nuovo sito è stato progettato da zero in WordPress. Abbiamo progettato la nuova grafica e costruito interamente il tema WordPress per essere visualizzato correttamente in modo responsive su tutti i dispositivi. Poi abbiamo definito la comunicazione con il gestionale FIAIP realizzando un nostro framework di comunicazione esclusivo anche questo costruito da zero. L’investimento in risorse in questo progetto è stato ovviamente importante, ma siamo riusciti a non far pesare l’aspetto economico al cliente ricavandone una notevole esperienza di lavoro che ci ha permesso di acquisire nuove conoscenze e per questo siamo grati a Francesco di averci affidato con fiducia il progetto.

02

Sito Web Immobiliare
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e servono per verificare chi sei quando ritorni sul nostro sito Web. Ci sono cookie per gli utenti che hanno effettuato l'accesso e per i commentatori.

This website uses cookies so that we can offer you the best possible user experience. Cookie information is stored in your browser and is used to verify who you are when you return to our website. There are cookies for logged in users and for commenters.

WordPress utilizza i cookie, o minuscole informazioni memorizzate sul tuo computer, per verificare chi sei. Ci sono cookie per gli utenti che hanno effettuato l'accesso e per i commentatori.